Fibroceramica PROMAGLAF® HTK 1100, 1250 (Densità 64, 96, 128, 160)
I materassini PROMAGLAF® HTK sono uno degli ultimi ritrovati nell’ambito della ricerca e lo sviluppo di materiali a bassa biopersistenza in grado di fornire elevatissime prestazioni termiche ad alta temperatura in alternativa alle fibre ceramiche refrattarie. La fibra costituente PROMAGLAF ® HTK possiede infatti un’esclusiva formulazione brevettata (CMSZA) che pone queste fibre biosolubili al vertice dei prodotti fibrosi ecologici finora conosciuti per l’eccellente resistenza alle alte temperature, bassi ritiri e grande sicurezza di impiego sia in ambito sanitario che per l’alta refrattarietà e la bassa resilienza.
| Scheda tecnica PROMAGLAF HTK 1100, 1250 |
Pannello in isolante minerale G3 touch, idrorepellente. Prodotto in Italia con almeno l'80% di vetro riciclato e con una resina termoindurente di nuova generazione, che associa componenti organici e vegetali, minimizzando le emissioni nell’aria di sostanze inquinanti come formaldeide e altri composti organici volatili (VOC). Senza rivestimenti.
| Scheda tecnica Isover E 60 S |
Pannello in lana di vetro 4+, idrorepellente. Prodotto in Italia con almeno l'80% di vetro riciclato e con un esclusivo legante brevettato di origine naturale, che garantisce la massima qualità dell’aria. Disponibile nelle seguenti tipologie:
• XL K 4+: rivestito su una faccia con carta kraft bitumata con funzione di freno al vapore
• XL 4+: rivestito su una faccia con un velo di vetro.
| Scheda tecnica Isover XL 4+ |
Lana di roccia Solida 214 dens. 70 Kg.
Pannello rigido in lana di roccia biosolubile, non rivestito.
Il pannello è costituito da lana minerale ottenuta dalla fusione e dalla filatura di rocce naturali.
Manufatto idrorepellente, elastico, di agevole manipolazione, inodore, imputrescibile, chimicamente inerte,
resistente all’insaccamento, inattaccabile alle muffe. Nelle previste condizioni di impiego il prodotto è stabile nel
tempo.
Il pannello Solida 214 (con e senza supporto) è un prodotto isolante conforme alla direttiva 89/106/CE,
recepita dal DPR 246 del 21/04/1993, in base alle norme EN 13162 e EN 13172.
Reazione al fuoco (secondo EN 13501-1): Euroclasse A1.
| Scheda tecnica Termolan 214 |
Lana di roccia Solida 220 dens. 100 Kg.
Pannello rigido in lana di roccia biosolubile, non rivestito.
Il pannello è costituito da lana minerale ottenuta dalla fusione e dalla filatura di rocce naturali.
Manufatto idrorepellente, elastico, di agevole manipolazione, inodore, imputrescibile, chimicamente inerte,
resistente all’insaccamento, inattaccabile alle muffe. Nelle previste condizioni di impiego il prodotto è stabile nel
tempo.
Il pannello Solida 220 è un prodotto isolante conforme alla direttiva 89/106/CE, recepita dal DPR 246 del 21/04/1993,
in base alle norme EN 13162 e EN 13172.
Reazione al fuoco (secondo EN 13501-1): Euroclasse A1.
| Scheda tecnica Termolan 220 |
Il vetro cellulare FOAMGLAS è un materiale isolante a cellule ermeticamente chiuse, composto da puro vetro con elevate quantità di vetro riciclato. E' un prodotto inorganico ed esente da leganti che si adatta a molteplici utilizzi.
| FOAMGLAS ASSORTIMENTO PRODOTTI |