pannelli_fonoassorbenti

Isolamento acustico pannelli fonoassorbenti

I pannelli fonoassorbenti permettono di attenuare le riflessioni sonore che si creano quando il suono colpisce direttamente le superfici rigide della nostra stanza (pareti e arredamento), riducendone così il fastidioso riverbero e consentendo una corretta comprensione del contenuto sonoro.
Vengono generalmente impiegati in sale musicali, teatri e in tutti in quei contesti ove è necessario aumentare la qualità della percezione del suono.

I pannelli fonoassorbenti vengono realizzati utilizzando materiali particolarmente porosi come il poliuretano espanso o la resina melamminica.
Il loro funzionamento è molto semplice: l’onda sonora entra nel materiale, vista la particolare forma del pannello, le riflessioni restano intrappolate al suo interno, interrompendo così il cammino dell’onda acustica.
I pannelli fonoassorbenti, a seconda della specifica conformazione, si distinguono in piramidali, bugnati e lisci.

CAMPI DI APPLICAZIONE E SOLUZIONI

acustico_6_1

Piramidali

acustico_6_2_bis

Bugnati

acustico_6_3_bis

Lisci